CHI SIAMO
e cosa facciamo

Fondata nel 1927 in Inghilterra, ROUND TABLE è molto più di un'organizzazione
Adopt,
Adapt
improve
Adotta, Adatta, Migliora
È una comunità di lavoratori, professionisti, dirigenti, imprenditori, uomini d’affari e intellettuali che si impegnano a eccellere nelle proprie attività.
Il nostro obiettivo principale è creare un ambiente dove i Tablers possano incontrarsi, coltivare amicizie e realizzare iniziative filantropiche.
Gruppi di GIOVANI a servizio della COMUNITA'
Il nostro motto, “Adopt, Adapt, Improve“, incarna lo spirito che ci guida in ogni azione.
I membri si dedicano a migliorare la società in cui vivono, portando prestigio alla propria professione e agendo con integrità e coscienza, basandosi sui più alti valori morali e di pace.
Attraverso i nostri incontri e le attività di tavola, promuoviamo amicizie sia a livello locale che internazionale, facilitando il contatto tra membri provenienti da diverse parti del mondo.

roundtable
italia
Dal momento della sua fondazione nel 1964, Round Table Italia ha promosso numerose iniziative di grande impatto sociale.
Tra queste, ci sono la fondazione e la promozione della linea telefonica nazionale “SOS Infanzia Telefono Azzurro“, la diffusione della “Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia” in collaborazione con l’UNICEF Comitato Italiano, la sensibilizzazione sul trapianto del midollo osseo in collaborazione con AVIS e ADMO, il sostegno al settore pediatrico dell’AIL (Associazione Italiana Leucemie), e la costruzione di una scuola elementare ad Amaro, nel Friuli, ancora oggi intitolata a Round Table, per aiutare una comunità colpita dal terremoto del 1976.
- la costituzione e la promozione della linea telefonica nazionale “SOS Infanzia Telefono Azzurro” di cui Round Table Italia è tra i soci fondatori
- la divulgazione e la promozione della “Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia” in collaborazione con UNICEF Comitato Italiano
- la promozione della campagna di sensibilizzazione sul trapianto del midollo osseo in collaborazione con AVIS e ADMO
- Il sostegno al settore pediatrico dell’ AIL (Associazione Italiana Leucemie)
- la costruzione di una scuola elementare, ancora oggi intitolata alla Round Table, ad Amaro, paese del Friuli colpito dal terremoto del 1976.

Nel 1965, nasceva la ROUND TABLE 4 PIACENZA riunendo giovani piacentini uniti dalla passione per l'azione benefica.
Da allora, ci siamo dedicati con impegno a sostenere varie cause sociali, con l’obiettivo di rendere un’impronta positiva nella nostra comunità.
Per poter amplificare il nostro impatto e operare in modo ancora più efficace, nel corso del 2023 la nostra Tavola ha deciso di costituirsi come Organizzazione Di Volontariato, dimostrando il nostro impegno concreto verso il benessere della società.
Attualmente, la nostra Tavola continua a sostenere varie associazioni nazionali di spicco, collaborando attivamente per promuovere il cambiamento e il miglioramento sociale tra cui:
- Banco Farmaceutico, aiutando la raccolta di farmaci dentro e fuori dalle farmacie durante la giornata dedicata
- Banco Alimentare, promuovendo annualmente la giornata di raccolta di prodotti alimentari dentro e fuori i supermercati
- Giornata dell’Ambiente, coordinandoci con le altre associazioni aiutiamo a ripulire le aree verdi dall’immondizia abbandonata
Ogni anno, su suggerimento del presidente di Tavola, affianchiamo alle associazioni esistenti un nuovo ente, che diventa beneficiario dei proventi delle nostre attività di raccolta fondi durante l’anno sociale.
chi abbiamo
aiutato finora
Negli ultimi anni, il nostro impegno si è tradotto in sostegno a diverse associazioni ed enti, e siamo fieri di aver contribuito alle attività di:










round table 4 piacenza
soci attivi

Presidente
renato
gaudino

Vice Presidente - P.R.O. I Zona
franco
ponzini

past president
Giuseppe
Scagnelli

segretario
Pietro
Boselli

Tesoriere
luca
boselli

Consigliere - Web Master - Presidente Nazionale
leonardo
garilli

consigliere
paolo
cravedi

consigliere
Nicolò
negroni

P.R.O.
Andrea
deci

Gestore Materiali
matteo
tagliaferri

enrico
chiodi

valerio
de santis

niccolò
garilli

matteo
garilli

Giovanni Maria
giglio

francesco
invernici

antonio
iomelli

stefano
milani

carlo
randaccio

umberto
sabella

stefano
scotti
past
president
Presidenti che hanno servito la tavola
i nostri
riconoscimenti

2021/2022
Special Tabler (RT Italy)
Leonardo Garilli

2022/2023
RTI Honor Medals (RTI)
Leonardo Garilli
2022/2023
Tabler of the year (RTI)
Leonardo Garilli
2023/2024
Fellowship Club of the Year (RT SEM Region)
Round Table 4 Piacenza